La TC-MULTISTRATO (Tomografia Computerizzata) è una metodica di diagnostica per immagini che consente, tramite l’utilizzo di radiazioni ionizzanti (raggi X), di riprodurre sezioni corporee del paziente sui tre piani dello spazio.
Chiamata una volta con l’appellativo di TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) poiché l’immagine era riprodotta a strati (fette) sul solo piano assiale, attualmente lo studio consente una visione completa dell’area interessata con stratificazione su piani differenti, in un secondo momento. Dunque, ciò che su cui si focalizza l’attenzione non è strettamente assiale ma coinvolge tutti i piani.
Esame importantissimi perche' studia soprattutto alcune componendi corporee in modo stratificato e dettagliate dando cosi una visione eccezionale di quelle che potrebbero essere le diverse patologie interessate.
La TC-multistrato si utilizza per studiare e indagare:
Gli organi interni (fegato, pancreas, rene, cervello...)
Essendo estremamente dettagliata nello studio dell’osso (soprattutto quello compatto, cioè la parte corticale o esterna), è indicata anche per studiare le fratture articolari complesse. Molte volte è necessario sottoporsi a più esami per arrivare a una diagnosi definitiva. A differenza della Risonanza Magnetica, che ricorre all’utilizzo un magnete, la TC utilizza i raggi X.
Nonostante gli svantaggi legati all’utilizzo di queste radiazioni per ottenere immagini estremamente accurate e dettagliate, va detto che - a differenza degli anni scorsi e grazie un notevole sviluppo tecnologico - c’è stata una netta riduzione di della quantità di questi raggi anche se bisogna, in qualsiasi caso, limitarne l’esposizione.
Scrivi subito per saperne di più e per prenotare il tuo esame di tomografia computerizzata